Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Letture

Il cielo comincia in te

Anselm Grun, insigne studioso e monaco benedettino, ci parla dell'"attualità della sapienza dei Padri del deserto", vissuti tra il IV e il VII secolo. Il libro, eccellente per bellezza e profondità di pensiero, indaga come il sapere di quegli antichi monaci cristiani sia portatore di parecchie intuizioni...

Papa Francesco: mai più la guerra

“Seguo con preoccupazione l’aumento delle tensioni che minacciano di infliggere un nuovo colpo alla pace in Ucraina e mettono in discussione la sicurezza nel Continente europeo, con ripercussioni ancora più vaste. Faccio un accorato appello a tutte le persone di buona volontà, perché elevino preghiere...

Costruire la speranza

Fratelli e sorelle, (oggi come non mai è il vero titolo che ci unisce tutti per accompagnare questo caro fratello nelle mani del Signore) abbiamo ascoltato tante parole in questo saluto inaspettato, segnato dall’evidente ingiustizia che strappa un uomo nel pieno del suo vigore e...

Riflessione

I fiumi non bevono la propria acqua, gli alberi non mangiano i propri frutti, il sole non brilla per se stesso e i fiori non disperdono la propria fragranza per se stessi. Vivere per gli altri è una regola della natura; la vita è bella quando tu sei felice, però la...

Romena, porto di terra

Quest’anno, a Natale, ho regalato diverse copie di questo libro che un’amica mi aveva prestato un paio di mesi fa. È l’affascinante racconto di un’esperienza spirituale che si è concretizzata intorno alla Pieve di Romena in Toscana. Io ho conosciuto la fraternità di Romena durante la...

La Zarevna Ranocchia

Tanti tanti anni fa c’era lo Zar Andrei che aveva tre figli. Quando i figli divennero grandi, lo Zar li chiamò “Figlioli miei cari -disse- finchè non sono troppo vecchio, vorrei vedervi tutti sposati e cullare tanti nipotini”.  “Siamo d’accordo, caro padre, è anche il nostro desiderio....

Lettera di Natale 2021 da Haiti

FONDAZIONE “LAKAY MWEN” Carrefour Marin, Route Sibert BP 2632 Port-au-Prince Haiti Tel (509)4876-9125       mauriziobarcaro@gmail.com Natale 2021 Cari amici, inizio la consueta lettera di Natale con il racconto di questi ultimi giorni. Venerdì 12 novembre il capo del gruppo di potenti banditi che tenevano in ostaggio i depositi di carburante...

Le scarpette di Natale

Era la notte che precede la vigilia di Natale. Un calzolaio lavorava in una piccola stanza dove viveva con sua moglie. Doveva in tutti i modi finire un paio di scarpette di Natale per il figlio di un ricco signore della città: la mattina sarebbe...

Sei Natale

Sei luce di Natale quando illumini con la tua vita il cammino degli altri con la bontà la pazienza, l ‘allegria e la generosità. Gli angeli di Natale sei tu quando canti al mondo un messaggio di pace di giustizia e di amore. La stella di Natale...

Il treno dei bambini

Avevo ricevuto come regalo di compleanno questo libro in pieno periodo di “rimanete in casa causa Covid “. Già il titolo mi faceva pensare a storie tristi, ma gli occhi del bambino in copertina sembrava dirmi “Leggimi”, come in Alice nel Paese delle Meraviglie. L’autrice poi...