Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Letture

Eclissi

Una sera a Dijon, anni ‘80, poco dopo cena, camminando nelle viuzze del centro quasi deserte, arrivo presso una chiesa, dalla parte dell’abside, una chiesetta del ‘600 senza particolari attrattive architettoniche. Vedo un certo numero di persone che si avvicinano all’ingresso, nascosto ai miei occhi:...

La vita è uno spettacolo incredibile

Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu puoi impedirne il fallimento. Molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano. Ricorda che essere felici non è avere un...

Come la manna

Ci si inoltra nella vecchiaia da viandanti. Ogni giorno è una tappa che impegna le forze. È bene esaurirle, anziché risparmiarle. A quest’età non giova fare economie, scorte da tenere in magazzino. La dote quotidiana di risorse va consumata intera senza residui, come prescritto per...

Ucraina, Russia e Nato in poche parole

In questa pubblicazione di storia contemporanea si parla della guerra in Ucraina.  Il racconto però non comincia dal 2022, quando per il 99% del resto del mondo sembra sia iniziato tutto, con l’invasione da parte della Russia.  Si parte invece dal 2014, col referendum indetto il...

Quaresima 2025, il digiuno difficile

Questi i suggerimenti di Papa Francesco: digiuna di parole offensive e trasmetti parole gentili digiuna di scontenti e riempiti di gratitudine digiuna di rabbia e riempiti di mitezza e pazienza digiuna di pessimismo e riempiti di speranza e ottimismo digiuna di preoccupazioni e riempiti di...

Che dono la vita

Se state leggendo questo scritto allora non sono più tra il mondo dei vivi. Per lo meno non nel mondo dei vivi per come lo conosciamo. Scrivo questa Iettera perché se c'è una cosa che mi ha sempre angosciato sono i funerali. Non che ci fosse...

Un racconto per San Valentino

C’era una volta, tanto tempo fa un uomo molto buono e giusto che si chiamava Valentino. Aveva un grande giardino dove i bambini giocavano e tutte le sere donava loro un fiore in segno di gioia, da portare a casa. Ma Valentino era anche...

Seguendo la bussola

Questo libro è il racconto, fatto da Chiara, mamma di Valeria, una giovane donna nata a Chieri che ha vissuto una vita ricca di iniziative nella sua famiglia, presso il SERMIG e nella ricerca scientifica contro il cancro ed è dedicato alle figlie di Valeria:...

La fiaba del panettone

C’era una volta un bambino che si chiamava Toni. La sua famiglia era così povera che tutti, anche i più piccoli dovevano lavorare per assicurarsi pranzo e cena.  Toni lavorava nella cucina del ducato di Milano, addetto ai lavori più umili. Ogni anno il duca organizzava...

I nove doni

Conoscevo l’autore attraverso la sua musica e il suo impegno sociale nella difesa dei diritti dei più piccoli, seguito la sua trasmissione “Allevi in the jungle” e appreso della sua malattia qualche anno fa con tristezza. Capita sempre ai migliori - ho pensato - una vera...