Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Author:Admin

Preghiera della settimana

Ti preghiamo, Signore, perché ci sentiamo fragili come le foglie che si staccano dai rami e finiscono per terra. Anche noi un giorno finiremo per terra, ma vogliamo sperare che Tu ci raccoglierai, perché l’amore che abbiamo vissuto e tutta la nostra fatica di vivere...

Due parole tra noi

In queste ultime domeniche, come sapete, possiamo assistere alla santa Messa, occupando i posti sia in Santuario che in Sacrestia, allestiti sempre nel rispetto delle distanze di sicurezza, per un totale di 110 posti. I nostri volontari provvedono a segnalare i posti liberi e, se...

Il libro del mese di Novembre

L’autore del libro del mese di Novembre “Le parole sono finestre, oppure muri” è  Marshall B. Rosenberg, che ha formulato il concetto chiamato Comunicazione Non Violenta. Con il linguaggio di questo secolo, linguaggio chiaro e comprensibile ci guida nel ridare forma al modo in cui ci...

Al via il corso di informatica di base

Dopo l’incontro preliminare avvenuto il 6 novembre,  a breve inizierà il Corso gratuito di informatica di base: il lunedì dalle 10,30 alle 12,30 e il mercoledì dalle 21 alle 23. Buon lavoro a tutti i partecipanti e ai nostri “docenti” e coadiutori, volontari della Confraternita....

Le parole sono finestre (oppure muri)

Carissimi, Siete capaci di litigare in un modo costruttivo? Non so voi, ma io non conosco nessun adulto che faccia male fisicamente agli altri. Ne conosco alcuni che però volontariamente fanno male a sé e agli altri con le proprie parole e purtroppo tantissimi che involontariamente lo fanno....

Racconti per tutti

L’anno scorso, preoccupati e molto per la pandemia, quasi non ci siamo accorti del centenario della nascita di Gianni Rodari. I suoi racconti e poesie continuano ad insegnare, anche a noi, e non solo ai più piccoli, una realtà sempre attuale malgrado il tempo che...

Il Carrello di Ottobre

Questo mese abbiamo raccolto 246 chili di viveri:  Pasta  e riso -70 chili, legumi, pelati e tonno -77 chili, 39 litri di latte,  22 litri di olio, biscotti, merendine e marmellate -32 chili e 7 chili di omogeneizzati. Abbiamo iniziato a distribuirli questa settimana. Come sempre, grazie...

Preghiera della settimana

Ti ringraziamo, Signore, per tanti nostri fratelli che sanno mantenersi onesti nel mondo degli affari e della politica, per coloro che preferiscono subire l’ingiustizia, anziché farla, e accettano di essere sconfitti piuttosto che vincere a qualunque costo. La loro presenza ci riempie di speranza. Fa che...

Felici non basta

Rimane la necessità. Il dovere di comunicare ai bambini non solo il piacere della vita, ma anche la passione per la vita: di educarli non solo a dire la verità, ma anche ad avere passione per la verità, Vederli felici non ci può bastare. Dobbiamo vederli...

Tutti i Santi

Ognissanti, 1° novembre, è anche definita giorno di Tutti i Santi, ricorrenza importante per la religione cristiana, perché celebrata in onore di tutti i Santi: è seguita dalla Commemorazione dei defunti il 2 novembre. La denominazione antica in inglese di “giorno di tutti i Santi” era...