I tre setacci
E’ tempo di Facebook, Twitter e tanti altri Social. SI scrive di tutto su tutti. Chissà cosa ne avrebbe pensato Socrate. BACHECA/Il Carrello delle idee - Storia dei tre setacci...
E’ tempo di Facebook, Twitter e tanti altri Social. SI scrive di tutto su tutti. Chissà cosa ne avrebbe pensato Socrate. BACHECA/Il Carrello delle idee - Storia dei tre setacci...
Ti preghiamo, Signore, perché si apra uno spiraglio in questa crisi senza fine e che si torni a parlare di pace. Il Tuo spirito illumini gli uomini di buona volontà, perché ponga fine alla strage degli innocenti e alla devastazione della terra....
Vi racconto una storia. Socrate, filosofo dell’antica Grecia, aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno un amico venne a trovarlo e gli chiese: “Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico Archelao?” “Un momento - rispose Socrate - Prima che me lo racconti, vorrei fare con te...
Lunedì 15 Maggio nel Salone Conferenze del Santuario dell’Annunziata di Chieri alle ore 21, Enrico Bassignana presenta il suo ultimo saggio: Che Storia la Vita! Spunto per la sua stesura è stato il periodo del Covid. Gli anziani si ammalavano e scomparivano di colpo dalle famiglie,...
Ad Aprile il Carrello del Santuario ha raccolti 213 chili di pasta, riso, legumi, caffè, latte e dolci. Un grazie particolare alla generosità dell’associazione “1975 La mitica 5° D”, che ha contribuito alla nostra raccolta con l’offerta di olio, legumi, biscotti e marmellata....
Ti preghiamo per i laici che nelle nostre comunità affiancano i sacerdoti nella cura pastorale, perché lo Spirito Santo semini in loro genialità e coraggio, per ridare vita alla Chiesa e perchè possano comunicare a tutti che c’è sempre speranza....
L’8 Maggio, alle ore 21 in Piazza Trieste 1, nella Sala Conferenze del Santuario dell’ Annunziata di Chieri, verrà presentata la Storia straordinaria di una donna straordinaria: Giulia di Barolo. Anche attraverso immagini, saranno raccontate la vita e le opere di questa eccezionale figura femminile, considerata...
Il mese di maggio, dedicato alla Madonna, è anche il mese nel quale si celebrano le Prime Comunioni. Un consiglio? Come regalo ai bambini e alle bambine che si avvicinano all’Eucarestia per la prima volta, vi segnaliamo il libro ...
Ti ringraziamo Signore per la libertà di cui ci hai fatto dono. La libertà di essere uno diverso dall’altro, la libertà di costruirci ognuno la nostra vita, di osservare il mondo con i nostri occhi e di amare con il nostro cuore. Aiutaci a difenderla...
Il Piccolo Principe parla a ogni bambino, anche a quello che è ancora in tutti noi, e i commenti di Papa Francesco che accompagnano il testo, intendono sottolineare proprio questa affermazione. Rileggerlo mi ha fatto notare ancora altre cose nuove. Avete mai notato che, a distanza...