Altre Informazioni
Chi siamo La Confraternita della Misericordia (CDM) nasce nel 1577 con le funzioni di una moderna Conferenza di S. Vincenzo. e dal 1678 il Santuario dell'Annunziata è sotto la sua cura e custodia. Ad oggi conta su 150 iscritti e attraverso la formazione di Gruppi di Volontariato è operativa sul territorio chierese a favore della Comunità.
Dove siamo Vieni a trovarci. Siamo a Chieri in Piazza Trieste n. 1, presso il santuario dell'Annunziata.
Newsletter [wysija_form id="1"]
 

Author:Admin

Ferragosto 2024

Ferragosto vuol dire scampagnate o mini vacanze e così sovente si tralascia il significato religioso. La festa ha origini antiche e deriva dalle feriae Augusti dell’antica Roma, stabilite dall’imperatore Augusto. Nel VII° secolo la Chiesa cattolica la inserì nella propria tradizione, fissando il 15 agosto come festa religiosa dedicata all’Assunzione...

La sorpresa al Santuario Annunziata è vicina

“TESORI DAL PASSATO” dal 7 al 15 settembre 2024 al Santuario Annunziata di Chieri. I paramenti chiusi negli armadi della sacrestia del Santuario tornano alla luce per rivelare preziosi ricami e stoffe, un piccolo patrimonio artistico poco conosciuto e studiato. Piviale, pianeta, velo omerale, manipolo, paliotto:...

Preghiera della settimana

Non lasciarci travolgere dai pregiudizi, dall’intolleranza, dalla mancanza di rispetto per le idee altrui, quand’anche non condivise e che nessuno si senta minacciato perché cristiano, ebreo o islamico. Ti preghiamo anche affinché non ritornino i fantasmi del razzismo....

Un bambino al mare

Conosco un bambino così povero che non ha mai veduto il mare: a Ferragosto lo vado a prendere in treno a Ostia lo voglio portare. “Ecco, guarda” gli dirò “questo è il mare, pigliane un pò!”. Col suo secchiello, fra tanta gente, potrà rubarne poco o niente: ma con gli occhi che sbarrerà il mare...

Chieri – Nuova sorpresa al Santuario Annunziata

Seconda Mostra di quest’anno al Santuario dell’Annunziata di Chieri:  “TESORI DAL PASSATO” con il patrocinio del Comune di Chieri.  Sarà aperta per due weekend. Ingresso Piazza Trieste, 1. Inaugurazione:  Sabato 7 Settembre ore 16,30 Lunedì 9 settembre ore 16,30 Conferenza del Rettore don Gianni Sacchetti: “Funzione e significato...

Il libro del mese di Agosto

Daniele Licastro, nato a Carmagnola, è uno scrittore anche per ragazzi, attento ai temi di attualità che i giovani vivono quotidianamente. Il suo romanzo Grande, premio "Legenda Junior" 2018, racconta di Luca, tredicenne di Torino, della Sicilia e dell’impronta della mafia. Semplice e coraggioso, il libro è...

Preghiera della settimana

Ti preghiamo, Signore, per tutti i nostri fratelli cristiani che in Asia e in Africa vivono momenti difficili a causa della loro fede. Dona loro il coraggio che ha sostenuto i Tuoi martiri agli albori della Chiesa e proteggi tutti noi dalla marea dei fanatici....

Grande

Quest’anno leggere Grande di Daniele Licastro è l’impegno scolastico per le vacanze di mia nipote Marcella e di tutta la sua classe. Libro acquistato con lievi segni di insofferenza, ma già la copertina incuriosiva. Siamo a inizio agosto e Marcella lo sta leggendo di gusto e...

Dividere e moltiplicare

Vangelo di domenica 28 luglio. Chi era quel ragazzino che aveva pane e pesci con sé? Voleva vedere e ascoltare Gesù e sapeva che avrebbe avuto fame. L’attesa sarebbe stata lunga. Leggete al vostro piccolo di casa questo raccontino. Risponde con la fantasia a questa domanda. BACHECA/Il posto...

Storia di Dan

Quella giornata in Galilea era la più vivida nella memoria di Dan, un ragazzino vivace e intelligente, che abitava con mamma e papà a Gerusalemme. Aveva seguito la folla che andava ad ascoltare il Rabbi di cui tutti parlavano. La mamma gli aveva anche preparato il pranzo...